CORSO VIA FERRATA
Le vie ferrate furono inventate durante la Prima Guerra Mondiale dagli Alpini italiani, per raggiungere le inespugnabile vette dolomitiche in tutta sicurezza. Ma già nella tradizione dei montanari era usanza proteggere i passaggi più esposti delle cengie dove si andava a caccia, tramite cavi in metallo.
Ora le ferrate permettono di vivere l’emozione dell’altezza e gustarsi il divertimento della montagna in piena autonomia.
Possono essere il primo approccio per scalate più impegnative o l’attività giusta per dedicarsi un po di tempo con tutta la famiglia.
Vi proponiamo un CORSO in due uscite rivolto a chiunque voglia imparare ad affrontare in totale autonomia le vie ferrate, così da non avere più limite alla propria voglia di esplorazione.
Il corso ha l’OBIETTIVO di dare ai corsisti tutte le nozioni inerenti:
- la catena di sicurezza,
- le corrette tecniche di assicurazione in ferrata,
- la valutazione e gestione degli itinerari,
inoltre svilupperemo tutte le tecniche motorie che ci permetteranno di affrontare le ferrate con il corretto dispendio energetico, ovvero senza far inutili fatiche ma solo gustandosi la bellezza del panorama che ci circonda.
QUANDO
LA FAVOREVOLE ESPOSIZIONE A SUD DELLE FERRATE DELLA ZONA DEL LARIO E DELLA VALTELLINA, PERMETTONO DI EFFETTUARE SESSIONI AUTUNNALI ED INVERNALI CON PIACEVOLI CLIMI E REGALANDO PIACEVOLI GIORNATE.
PRIMA SESSIONE
- 22 APRILE 2023: Casa delle Guide Mountain Dream Guide Introbio: Analizzeremo I principi di base della catena di sicurezza, conosceremo meglio il materiale da via ferrata e impareremo i principi motori fondamentali per affrontare le Vie Ferrate. Ci sposteremo successivamente ad affrontare sotto la gestione di una nostra Guida Alpina la Via Ferrata del Monte due Mani.
- 23 APRILE 2023: Chiavenna: affronteremo in totale autonomia una bellissima e panoramica Via Ferrata.
SECONDA SESSIONE
- 6 MAGGIO 2023: Casa delle Guide Mountain Dream Guide Introbio: Analizzeremo I principi di base della catena di sicurezza, conosceremo meglio il materiale da via ferrata e impareremo i principi motori fondamentali per affrontare le Vie Ferrate. Ci sposteremo successivamente ad affrontare sotto la gestione di una nostra Guida Alpina la Via Ferrata del Monte due Mani.
- 7 MAGGIO 2023: Chiavenna: affronteremo in totale autonomia una bellissima e panoramica Via Ferrata.
COSTO
Il corso ha un costo di 200 euro comprensivo:
- Noleggio dell’attrezzatura tecnica
- Insegnamento della Guida Alpina.
- Assicurazione RC.
La quota non comprende tutte le spese di trasferimento e i pasti compresi quelli della Guida Alpina, che devono essere divise tra i singoli partecipanti e tutto ciò non specificato nella sezione la “quota comprende”.
IMPORTANTE
Il corso partirà al raggiungimento minimo di 4 persone e terrà conto di un rapporto Guida-Cliente idoneo agli obiettivi didattici della singola giornata e NEL RISPETTO DELLE VIGENTI LINEE GUIDA COVID19 emesse dal Collegio Guide Alpine Lombardia, ovvero rapporto max Guida-allievo 1:4.
L’iscrizione si intende effettuata all’atto del versamento della caparra pari al 50% del costo del corso e deve avvenire entro 7 giorni dalla partenza del corso.
Ulteriori informazioni importanti al seguente link:
https://mountaindreamguide.com/informazioni-importanti/
ISCRIZIONE
Per iscriverti o avere ulteriori informazioni non esitare a scrivere al seguente indirizzo email o numero di telefono:
info@mountaindreamguide.com
+39 392 14 37 667
oppure compila il format qui riportato: