ALPAMAYO, ALPINISMO NEL CUORE DEL PERU’
E’ CON GRANDE DISPIACERE CHE DOBBIAMO ANNULLARE COME CONSIGLIATO DAL MINISTERO DELLA FARNESINA, IL PROGRAMMA SOTTO RIPORTATO A CAUSA DELLA SITUAZIONE POLITICO-SOCIALE, CHE STA AFFLIGGENDO IL PERU’.
NELLA SPERANZA CHE SI RISOLVA AL PIU’ PRESTO LA SITUAZIONE SOCIALE E RIPROGRAMMARE UN NUOVO SET DI DATE, NON POSSIAMO CHE ESPRIMERE LA NOSTRA VICINANZA E SOLIDARIETA’ ALLE POPOLAZIONI LOCALI.
L’Alpamayo è una montagna alta m.5947, si trova nel cuore della Cordillera Blanca in Perù ed è considerata una delle Montagne più belle e famose del mondo.
Una piramide quasi perfetta, il sogni di tutti gli alpinisti !!!
Con Mountain Dream Guide hai la possibilità di realizzare il sogno di raggiungere la cima di questa bellissima montagna.
Ma il viaggio con noi non sarà solo alpinismo…
Infatti prima della scalata, durante la fase di acclimatamento nei dintorni di Yanama e durante il Trekking di avvicinamento al Campo base, avremo l’occasione di farvi conoscere ed apprezzare la bellezza delle montagne andine, la loro gente e la loro affascinante cultura.

Una volta giunti a Lima tramite bus privato andremo alla volta di Huaraz, 7/8 ore. Il giorno successivo ci sposteremo da Huaraz verso nord al Callejon de Huaylas, nella provincia di Carhuaz, dove comincieremo a salire lungo la strada verso il passo di Punta Olimpica 4736 m, attraverseremo poi il lungo tunnel che ci permetterà di entrare nel versante atlantico della Cordillera Blanca, verso la città andina di Chacas.
Una volta giunti sul versante atlantico, visiteremo la città e la missione dell’OMG locale e avremo modo di vedere la realizzazione di prodotti artigianali in legno, pietra e vetro.
Proseguiremo poi con il nostro viaggio verso il distretto di Yanama (3380 m) attraversando il passo Pupash (4060 m). Lì rimarremo per due giorni, facendo delle escursioni favorendo cosi l’acclimamento e scoprendo angoli fantastici del Perù.

Una volta giunti al passo, scenderemo a Quebrada di Santa Cruz e successivamente risaliremo la valle di Arhuaycocha, luogo dove si trova il campo base dell’Alpamayo.
Da qui poi inizierà la scalata alla cima “CUMBRE” dell’Alpamayo.
INFORMAZIONI GENERALI SULL’ ASCENSIONE
La salita si svolge lungo la Via Francese.
Per l’ascesa è richiesta una discreta esperienza di salite di tipo invernale su neve e ghiaccio. Infatti la parete alta circa 400 metri dalla terminale presenta 10 lunghezze di corda con inclinazione crescente da 50° a 80° su neve e ghiaccio. La successiva discesa avverrà in corda doppia dalla linea di salita.
La salita avverrà in alta quota, ma le nostre Guide Alpine hanno pensato ad un programma in grado di preparare un corretto acclimatamento in vista della salita.
Si ricorda che la Guida Alpina di riferimento, potrà a suo insindacabile giudizio, sconsigliare la salita a chi non abbastanza allenato o ritenuto non idoneo per capacità tecniche o fisiche, alla salita. Per ulteriori informazioni in merito contattare la Guida Alpina di riferimento.
QUANDO
29 GIUGNO 15 LUGLIO 2023
LE DATE SONO INDICATIVE E SENSIBILI A LEGGERE MODIFICHE IN BASE ALLA DISPONIBILITÀ’ DEI VIAGGI AEREI.

PROGRAMMA DETTAGLIATO
- 1 GIORNO: Partenza dall’Italia;
- 2 GIORNO: Arrivo a lima Lima – trasferimento a Huaraz;
- 3 GIORNO: Huaraz(3100m) – Chacas(3360m) – Yanama(3380m);
- 4 GIORNO: Yanama(3380m) Escursione di acclimatamento;
- 5 GIORNO: Yanama(3380m) Escursione di acclimatamento;
- 6 GIORNO: Yanama(3380m) – Huaripampa(3700m) – Paria (4200);
- 7 GIORNO: Paria – Paso Punta Union (4750) Taullipampa (4200) – C. B.;
- 8 GIORNO: Giorno di Riposo al campo base (4300);
- 9 GIORNO: Campo Base (4300) – Campo Morena(4800m);
- 10 GIORNO: Campo Morena(4800M) – Campo1(5400m);
- 11 GIORNO: C. 1 (5400m) – Cumbre Alpmayo(5947m) – C. 1(5400m);
- 12 GIORNO: Campo 1(5400m) – Campo Base(4300m);
- 13 GIORNO: Giorno di riserva;
- 14 GIORNO: Giorno di riserva;
- 15 GIORNO: Ritorno Cachapampa(3900m) – Bus per Huaraz(3100m);
- 16 GIORNO: Huaraz – Lima;
- 17 GIORNO: Lima volo di rientro;
- 18 GIORNO: Arrivo in Italia

MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO
La salita richiede equipaggiamento da alpinismo invernale e abbigliamento adeguato alle quote e condizioni meteo.
La guida di riferimento vi darà maggiori informazioni in merito.
DOCUMENTI E INFORMAZIONI VARIE
DOCUMENTI: È necessario il passaporto in corso di validità con scadenza almeno 6 mesi dopo la data di rientro;
VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie;
IL VIAGGIO E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI FORFLY DI ASSO (CO).


COSTI
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUI COSTI CONTATTA TRAMITE I RECAPITI SUCCESSIVI LA GUIDA ALPINA DI RIFERIMENTO.
IL COSTO COMPRENDE: Accompagnamento ed assistenza di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M., organizzazione logistica e servizi in loco forniti da agenzie locali, permessi di trekking e di ascensione alle montagne e pensione completa in camera doppia.
IL COSTO NON COMPRENDE: volo aereo, e tasse aeroportuali, mance, bevande alcooliche ed extra in genere, equipaggiamento personale, assicurazioni facoltative, tutto quanto non specificato nel “il costo comprende”;

ISCRIZIONI E INFO
Per ulteriori informazioni in merito siete pregati di contattare la Guida Alpina di riferimento tramite i seguenti canali:
+349 42 500 26
o con messaggio whup tramite il tasto verde di seguito:
oppure tramite email compilando il seguente format: