Falesia di Animal House

FALESIA DI ANIMAL HOUSE

Falesia incredibile sia per la panoramica posizione con vista sul Lago di Como e sulla Grigna settentrionale, che per la qualità dei tiri, opera del mitico arrampicatore valsassinese Tarcisio “Tarci” Fazzini.

Il Tarci è stato uno dei più grandi arrampicatori degli anni 80-90, geniale innovatore e fortissimo alpinista, scomparso troppo prematuramente su una cascata di ghiaccio in Val Fraina e compagno di scalate e aperture con la nostra Guida Alpine Tita Gianola.

Tarcisio dedico ogni istante libero dal lavoro e dalle imprese alpinistiche, nella chiodatura di questo gioiello di calcare strapiombante, tanto che chiodò in solitaria alcuni tiri anche durante un nevoso giorno di natale, tanto era la dedizione alla causa.

La Falesia di Animal House è stata un fucina di sperimentazione e innovazione negli anni 80, e ha visto passare nel tempo i più forti arrampicatori di ogni periodo tra cui il fortissimo Adam Ondra.

La falesia di rapido e comodo accesso e situata a 1150m con esposizione SUDOVEST, si presta alle mezze stagioni e alle fresche giornate estive.

DSCN5578
La tradizione della tenenza premanese del Tarci continua con il fortissimo Luca Gianola.

Scalata esigente e tecnica con gradi e chiodatura non certo generosa, in pieno stile Tarci.


1 Braccine selvaggie 7b+ 30m Strapiombo
2 Pipponen 7b 25m Continuità in strapiombo
3 Cuore ruggente 7c 30m Placca intesa e sezione su canne
4 Zio dick 7c 30m Placca intensa e continuità
5 Chimpanzo dorme 8a+ 30m Strapiombo fisico
6 Alpinista per caso 7c 30m Bombardamento e resistenza
7 Miss Camilla 7b 30m Lungo tiro di resistenza
8 Ossessione verticale 7c+ 28m Muro strapiombante
9 Vampirella 7c 35m Singolo difficile
10 En attendant pia 7a+ 15m Tiro corto con singolo
11 Gwailo diavolo bianco 8a+ 40m Tiro vario e tecnico
12 Animal house ? 40m Storico progetto del mitico Tarci
13 Tranvision vamp 7c+ 20m Strapiombo di dita e movimento
14 Transex glance ? 25m Continuazione del precedente
15 Torta gialla 7c+ 20m Complicato muro aggettante, uno dei tanti capolavori del Tarci
16 Omaggio Fazzini 8a 25m Dura e molto fisica continuazione della precedente
17 Il ritorno 8a+ 15m Sezione intensa di dita
18 Oasi shangai 7b 28m Muro di dita
19 Sdernaus 7b+ 20m Continuità su muro verticale
20 La rabbia e l’orgoglio 8b+ 40m Singolo estremo e continuità su tacche
21 Mappamondo 6c+ 20m Il 6c più duro del lecchese
22 Il sogno di baldo 8b 35m Singolo estremo
23 El ghe dormiva denter 7c+ 20m Muro strapiombante e di decisione
24 Visione gialla 8a+ 25m Collegamento della 13 per andare sulla 15

La numerazione dei tiri avviene da sx verso dx e alla partenza di alcuni tiri riportati il nome.


AVVICINAMENTO

Dal paese di Cortenova in Valsassina, si prende la strada che conduce prima a Parlasco e poi successivamente a Cainallo, passando in una zona panoramica la bella chiesetta di Agueglio. Subito dopo di essa, la strada effettua un paio di tornanti e successivamente passa un paravalanghe. Dopo di essa continua in falso piano passando proprio sotto la falesia sulla sx. Si parcheggia sulla dx della strada e si risale il bosco in corrispondenza di una placca marrone con corda fissa e tre gradini metallici. Da li risalendo il bosco in direzione dx, fino all’evidente falesia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: