Corso di Arrampicata Multipitch 2.0 AVANZATO

CORSO MULTIPITCH 2.0 AVANZATO

(VIE LUNGHE IN AMBIENTE ALPINISTICO).

Preparati a vivere sempre nuove e stimolanti avventure, senza più limiti, arrampicando su pareti impegnative e in ambiente.

Il corso è la naturale prosecuzione del nostro corso di arrampicata multipich base e si pone l’obiettivo di allargare il bagaglio di conoscenze e di opportunità, ponendo l’accento sull’utilizzo di protezioni amovibili e sulle gestione della cordata in ambiente alpinistico.

a (107)

Impareremo a scalare vie multipich dove sarà necessario integrare le protezioni esistenti con protezioni mobili, gestire la progressione in arrampicata su creste e come gestire discese in corda doppia in ambiente esposto.

Con le strategie imparate e la consapevolezza acquisita, i corsisti avranno quindi la possibilità di espandere il loro campo di divertimento con vie sempre più impegnative, dove diventa necessario integrare le protezioni e allestire le soste tramite protezioni quali friends, nuts e chiodi.


Il corso è DEDICATO a chi ha già effettuato il nostro corso di arrampicata multipich base o sa già muoversi su vie a più tiri e vuole acquisire tutte le competenze, per poter gestire arrampicate in ambiente alpinistico, ove è necessario utilizzare protezioni mobili quali friends, chiodi o nuts.

Durante il corso vedremo anche come gestire la cordata nelle situazioni quali arrampicate in cresta, e discese in corda doppia su pareti dove non vi sono attrezzate soste fisse.

Verranno sviluppati i seguenti argomenti:

  • Ripasso e approfondimento delle strategie di gestione della cordata,
  • Utilizzo delle protezioni amovibili quali friends, nuts e chiodi,
  • Confezionamento di soste fisse con protezioni mobili,
  • Confezionamento di soste d’abbandono per calata in corda doppia,
  • Gestione di una via alpinistica,
  • Strategie di mitigazione del rischio in ambiente alpino.

IMG-20170829-WA0000


QUANDO

PRIMA SESSIONE: SOLD OUT

  • 29 Maggio 2021: Giornata di formazione inerente l’utilizzo delle protezioni mobili, confezionamento di soste fisse con protezioni mobili e principi di “sfalzamento” delle mezze corde.

Location: Falesia delle Marmotte, Bobbio (LC).

  • 30 Maggio 2021: Gestione di via in ambiente alpino.

Location: Grigna Settentrionale, Cainallo (LC).

  • 12 Giugno 2021: Gestione di via in ambiente alpino e gestione della cordata su creste alpine.

Location: Grignetta, Piani Resinelli (LC).

SECONDA SESSIONE:

  • 13 Giugno 2021: Giornata di formazione inerente l’utilizzo delle protezioni mobili, confezionamento di soste fisse con protezioni mobili e principi di “sfalzamento” delle mezze corde.

Location: Falesia delle Marmotte, Bobbio (LC).

  • 19 Giugno 2021: Gestione di via in ambiente alpino.

Location: Grigna Settentrionale, Cainallo (LC).

  • 20 Giugno 2021: Gestione di via in ambiente alpino e gestione della cordata su creste alpine.

Location: Grignetta, Piani Resinelli (LC).

E’ possibile a richiesta e con un gruppo minimo di due persone far partire un corso in date differenti e da concordare direttamente con la Guida Alpina.

Si ricorda che il programma e le location possono subire modificazioni anche improvvise a insindacabile giudizio della Guida, a seconda delle condizioni meteo e dei partecipanti, con lo scopo di garantire la sicurezza e il corretto svolgimento del corso.

IMG-20170913-WA0006


MATERIALE

Materiale personale:

  • Casco,
  • Imbraco,
  • Scarpette,
  • Zaino 20l,
  • Mezze Corde,
  • Pila frontale,
  • 3 moschettoni a ghiera,
  • 1 cordino in kevlar da 100cm aperto,
  • 1 cordino in kevlar lungo 280cm aperto,
  • 1 set piastrina o secchiello,
  • Friends,
  • Nuts,
  • Chiodi e martello,
  • Cordini di misure varie,
  • Rinvii e slunghi,
  • Cordini da abbandono.

Per chi ne fosse sprovvisto vi è la possibilità di NOLEGGIO GRATUITO da parte della Guida Alpina.


COSTO

390 euro a persona (min 4 persone)

Il costo comprende:

  • Insegnamento Guida Alpina,
  • Materiali d’uso comune quali corde ecc,
  • Materiale personale quali, imbragatura, casco scarpette, moschettoni vari.
  • Assicurazione RC.

La quota non comprende tutte le spese di trasferimento, eventuali skipass ed eventuali alloggi comprese quelle della guida alpina, che devono essere divise tra i singoli partecipanti e tutto ciò non specificato nella sezione la “quota comprende”


IMPORTANTE

Il corso partirà al raggiungimento minimo di 4 persone e terrà conto di un rapporto Guida-Cliente idoneo agli obiettivi didattici della singola giornata e NEL RISPETTO DELLE VIGENTI LINEE GUIDA COVID 19 emesse dal Collegio Guide Alpine Lombardia.

L’iscrizione si intende effettuata all’atto del versamento della caparra pari al 50% del costo del corso e deve avvenire entro 7 giorni dalla partenza del corso.

Iscrivendosi vengono accettate le condizioni di vendita riportate sul sito.

Ulteriori informazioni importanti al seguente link:

https://mountaindreamguide.com/informazioni-importanti/


ISCRIZIONE 

Per iscriverti o avere ulteriori informazioni non esitare a scrivere al seguente indirizzo email o numero di telefono:

info@mountaindreamguide.com

392 14 37 667

oppure compila il format qui riportato:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: