Corso di Arrampicata Sportiva

CORSO DI ARRAMPICATA SPORTIVA BASE.

Muoversi liberi sulla roccia, con movimenti delicati che assomigliano più alla danza che al semplice progredire.

Acquisire gli schemi motori di base, per poter praticare senza fatica grazie alla corretta tecnica motoria, uno degli sport più belli che ci sia.

Scoprire tutti i principi di base inerenti la catena di sicurezza, per poter arrampicare divertendosi in maniera il più consapevole possibile.

Questo è il nostro corso d’arrampicata sportiva base.

FB_IMG_1508283566686


Il Corso di ARRAMPICATA SPORTIVA DI BASE è DEDICATO a tutte le persone che non abbiano mai arrampicato e vogliano scoprire questo fantastico mondo, oppure per chi ha già provato, ma vuole affinare le sue competenze di base in merito sia alla tecnica motoria, che alla catena di sicurezza.

Durante il corso avremo modo di sviluppare su due binari didattici paralleli, gli elementi inerenti la tecnica motoria di base e quelli inerenti la catena di sicurezza quali i nodi di legatura, le tecniche di assicurazione e le strategie di riduzione del rischio in ambito di arrampicata outdoor.

Svilupperemo riprese video correttive grazie alle quali poter andare ad intervenire in modo mirato, per migliorare in maniera completa la tua tecnica motoria.

Tutto questo saremo in grado di farlo in maniera immediata grazie alla nostra aula didattica posta a pochi metri dalle pareti di arrampicata !!!

IMG-7816

Nello specifico dal punto di vista della TECNICA MOTORIA vedremo:

  • Utilizzo corretto del Bacino,
  • Utilizzo del piede e degli appigli su terreno appoggiato,
  • Utilizzo del piede e degli appigli su terreno verticale,
  • Gli schemi di movimento base,
  • La progressione di base,
  • La sostituzione,
  • La progressione a triangolo,

Mentre per quanto riguarda a CATENA DI SICUREZZA vedremo:

  • Nodi e corrette legature,
  • Utilizzo dei freni di assicurazione,
  • Corrette modalità di assicurazione in Top Rope (arrampicata da secondo di cordata) o al primo di cordata,
  • Gestione del materiale in arrampicata outdoor,
  • Strategie di mitigazione dei rischi in ambito outdoor.

IMG-8197


QUANDO & DOVE 

PRIMA SESSIONE

  • 18 MARZO 2023: Falesia dell’Angelone (LC)
  • 19 MARZO 2023: Falesia del Sassi Rossi (LC)
  • 25 MARZO 2023: Falesia di Introbio (LC)
  • 26 MARZO 2023: Falesia del San Martino (LC)

SECONDA SESSIONE

  • 13 MAGGIO 2023: Falesia dell’angeline (LC)
  • 14 MAGGIO 2023: Falesia dei Sassi Rossi (LC)
  • 20 MAGGIO 2023: Falesia di San Martino (LC)
  • 21 MAGGIO 2023: Falesia di Introbio (LC)

La location sono indicative e possono subire modificazioni in base alle condizioni meteo e dei corsisti.

IMG-8198


MATERIALE 

Materiale personale:

  • Imbragatura,
  • Scarpette,
  • Casco,
  • Zaino 20 litri,
  • Abbigliamento idoneo,

 Per chi ne fosse sprovvisto vi è la possibilità del NOLEGGIO GRATUITO da parte della Guida Alpina.

Materiale comune:

  • Corde,
  • Assicuratori,
  • Moschettoni,
  • Rinvii,
  • Materiale didattico,

COSTO

350 euro a persona (min 4 persone)

OFFERTA SPECIALE PER LA PRIMAVERA 2023 !!!

290 EURO A PERSONA !!!

 

Il costo comprende:

  • Insegnamento Guida Alpina,
  • Materiali d’uso comune quali corde ecc,
  • Materiale personale quali scarpette, imbragatura, casco.
  • Assicurazione RC.
  • Riprese video correttive e lavoro in aula didattica.

La quota non comprende tutte le spese di trasferimento, pranzi ecc comprese quelle della guida alpina, che devono essere divise tra i singoli partecipanti e tutto ciò non specificato nella sezione la “quota comprende”


IMPORTANTE

Il corso partirà al raggiungimento minimo di 4 persone e terrà conto di un rapporto Guida-Cliente idoneo agli obiettivi didattici della singola giornata.

L’iscrizione si intende effettuata all’atto del versamento della caparra pari al 50% del costo del corso e deve avvenire entro 7 giorni dalla partenza del corso.

Iscrivendosi vengono accettate le condizioni di vendita riportate sul sito.

Ulteriori informazioni importanti al seguente link:

https://mountaindreamguide.com/informazioni-importanti/


ISCRIZIONE

Per iscriverti o avere ulteriori informazioni non esitare a scrivere all’ indirizzo email o al numero di telefono di seguito riportato:

info@mountaindreamguide.com

392 14 37 667

 

oppure compila il format qui di seguito:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: