L’Alpinismo è un’ attività potenzialmente pericolosa e comporta rischi che non sono completamente eliminabili, nemmeno durante un corso o stage organizzato, cosi come la normale attività di accompagnamento. Con l’iscrizione, l’allievo conferma di esserne a conoscenza, di assumersi detti rischi ed accettarne le possibili conseguenze.
Deve essere cura e obbligo dell’allievo dei corsi, stage e delle giornate di accompagnamento di informare la Guida prima dell’iscrizione a qualsiasi attività della presenza di problematiche psicofisiche che possano comportare un pericolo durante l’attività.
“Condizioni di Vendita”
Le prenotazioni devono essere effettuate per telefono allo 392 14 37 667 o via email a info@mountaindremguide.com comunicando:
– nome e cognome dei partecipanti;
– recapito telefonico, indirizzo di residenza, codice fiscale
– livello tecnico;
– data e programma scelto;
– autorizzazione per i minori
Dopo aver preso accordi con la segreteria (per telefono o via mail) dovrà essere versato (a mezzo di bonifico o carta di credito) un acconto pari al:
– TOTALE del costo per programmi da DUE a TRE giorni;
– 50% del totale del costo del programma scelto per le altre tipologie di attività.
Il saldo dell’intero importo dovrà essere effettuato entro 15 giorni dall’inizio del programma scelto, salvo diverse indicazioni.
Prenotazioni effettuate oltre i termini di pagamento richiederanno il pagamento dell’intera cifra di partecipazione, senza dilazioni e caparre. Nessuna prenotazione sarà accettata prima di aver ricevuto il pagamento richiesto.
I prezzi indicati si riferiscono unicamente alla tariffa della Guida e non comprendono, se non espressamente indicato nell’ offerta, altri eventuali costi ad esempio di vitto e alloggio in rifugi, bar, hotel, spese per impianti di risalita, spese di trasferimento… Le ulteriori spese della guida e personali (spese di vitto, alloggio in rifugi, bar, hotel, etc.; spese delle funivie; spese di trasferimento…) sono a carico dei partecipanti e si suddivideranno in maniera equa tra gli stessi.
COORDINATE BANCARIE
Intestazione: MOUNTAIN DREAM GUIDE s.t.p. S.R.L.
IBAN: : IT42 U085 1551 9300 0000 000 2778
BIC: ICRAITRREBO
Banca della Valsassina Credito Cooperativo – Società Cooper
Filiale di Cortenova
Causale: NOME COGNOME INDIRIZZO COMPLETO E CODICE FISCALE.
Le spese bancarie per bonifici esteri (e per conversione valuta) sono a carico del MITTENTE. In caso contrario le spese bancarie devono essere rimborsate in segreteria prima dell’inizio del programma scelto.
Variazioni al programma previsto
Nel caso in cui le condizioni della montagna o le condizioni meteorologiche non permettano lo svolgimento del programma previsto, l’organizzazione vi proporrà in sostituzione un programma alternativo o date diverse per il medesimo programma scelto (i clienti verranno immediatamente informati di eventuali costi aggiuntivi delle attività alternative proposte). Nel caso non fosse possibile trovare una data alternativa o non si trovasse un accordo per un’altra gita adeguata, Mountain Dream Guide manterrà un credito utilizzabile per la medesima gita da spendere entro l’anno successivo.
Nel caso di prenotazione di attività in gruppo, Mountain Dream Guide vi invierà alternative possibili nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo di persone per svolgere l’attività prenotata. Avrete la possibilità di:
– pagare una integrazione per avere la guida privata;
– modificare l’attività di gruppo prenotata;
– spostare la prenotazione in altra data.
La Guida Alpina è responsabile dello svolgimento del programma e potrà, per diversi motivi (condizioni meteorologiche, condizioni della montagna, condizione fisica dei singoli componenti del gruppo, sicurezza ecc…), modificare lo svolgimento durante la gita stessa.
Qualsiasi annullamento di corsi, attività o accompagnamenti avvenuti per cause esterne non imputabili al volere di Mountain Dream Guide, non sono rimborsabili.
Recesso e annullamento
Nel caso in cui si voglia recedere dalla prenotazione di un programma per cui si è già versato una caparra come quota di iscrizione (o il totale del costo), le penali per l’annullamento dei servizi sono:
10% dell’intera quota di partecipazione per recesso effettuato prima di 30 giorni lavorativi dall’inizio del programma scelto
25% dell’intera quota di partecipazione per recesso effettuato da 29 a 21 giorni lavorativi prima dell’inizio del programma scelto
50% dell’intera quota di partecipazione per recesso effettuato da 20 a 11 giorni lavorativi prima dell’inizio del programma scelto
75% dell’intera quota di partecipazione per recesso effettuato da 10 a 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del programma scelto
Nessun rimborso sarà effettuato per recesso effettuato 3 giorni lavorativi prima dell’inizio del programma scelto.
Per quanto riguarda invece le GIFT CARD essendo dei buoni d’acquisto dalla durata di un anno dalla data d’acquisto esse non sono rimborsabili.
LE SPESE DI RIMBORSO TRAMITE BONIFICO SONO A CARICO DEL CLIENTE OLTRE GLI ONERI DI MARCA DA BOLLO.
Cessione della prenotazione a terzi
Qualora foste nell’ impossibilità di usufruire del programma prenotato, Mountain Dream guide ammette la cessione della prenotazione ad una terza persona (che soddisfi le condizioni eventualmente previste), previa comunicazione con almeno 4 giorni di preavviso rispetto alla data di inizio.
UTILIZZO DI MATERIALE DI GRUPPO O MATERIALE COMUNE.
Durante lo svolgimento delle attività vi può essere l’utilizzo di materiale tecnico sia di gruppo, che personale (corde, imbracature, caschi, scarpe e scarponi, zaino, abbigliamento, moschettoni, kit autosoccorso… ecc), consegnato ai partecipanti dalla Guida Alpina. Questo materiale a seconda delle specifiche contrattuali di ogni singola attività può essere compreso nel costo dell’attività o nollegiato a pagamento presso la segreteria. LA ROTTURA TOTALE O PARZIALE o LA PERDITA DA PARTE DEL CLIENTE DI TALE MATERIALE, COMPORTA IL RISARCIMENTO COMPLETO DEL COSTO DI ESSA.
Diritto all’immagine
Mountain Dream Guide potrà fare uso, per propri fini promozionali, di foto scattate durante l’attività. Nel caso i partecipanti non volessero apparire su immagini o video, devono segnalarlo alla segreteria o alla guida interessata in anticipo rispetto all’ inizio dell’attività.
DISPOSIZIONI RISCHIO BIOLOGICO COVID 19
Al fine di ridurre il rischio di contaminazione biologica e di preservare la salute sia dei corsisti, che delle Guide Alpine, in accordo con le linee guida emanate dal Collegio Guide Alpine Lombardia, ad ogni attività sarà cura dei partecipanti presenziare solo in presenza di opportuni DPI personali e in assenza di sintomi riconducibili a qualsiasi patologia.
Le Guide Alpine si riservano il diritto di non accettare ai corsi e alle singole giornate, clienti non in grado di rispettare le disposizioni sul contenimento del rischio biologico.
Gli specifici DPI necessari per lo svolgimento delle attività sono da intendersi in maniera obbligatoria e non esaustiva:
- Guanti monouso in lattice o nitrile (il numero verrà specificato in base alla singola attività).
- Mascherina chirurgica o FFP2/FFP3 (il numero verrà specificato in base alla singola attività).
- Gel igienizzante mani a base alcolica e di uso personale.
- Salviettine umidificate monouso pulizia mani.
- Sacchetto personale per recupero DPI usati.