Pizzo Varrone

PIZZO VARRONE 2325 per la via degli inglesi o via Ellensohn.



Il pizzo Varrone è un elegantissimo sperone roccioso che si erge sopra il Lago d’Inferno, dividendo la Val Biandino, dalla Val Varrone e la Val Gerola.

Questa montagna ha avuto un’importanza storica fin dall’epoca degli antichi romani, per le vicende legate all’estrazione del ferro.

Dalla forma ricordante in piccolo il Cervino, è una perla incastonata all’interno di una cornice fantastica, in grado di regalare una entusiasmante arrampicata di misto invernale, con l’avvicinamento effettuabile anche con gli sci d’alpinismo.


PROGRAMMA

Due differenti possibilità di salita a seconda che si voglia salire a piedi, oppure con gli sci d’alpinismo.

  • Partenza da Introbio con servizio Taxi-jeep fino in Val Biandino e successivamente in direzione Rifugio Santa Rita a piedi o con l’ausilio delle ciaspole (in caso di forte innevamento).

Dal Rifugio tramite sentiero esposto e panoramico fino all’attacco della via.

  • Partenza da Premana con gli sci d’alpinismo in direzione del rifugio Casera Vecchia di Varrone e successivamente del rifugio Falc e in breve all’attacco della via

La via di salita tramite diversi tiri di cordata, percorre la parete Nord Ovest, salendo tra canali e diedri di roccia alternata a ghiaccio, regalando un arrampicata eccezionale e divertente.

Giunti in cima al Pizzo, con una aerea calata e una successiva aguzza cresta, si giunge sulla vetta del Pizzo Varrone di Vacche e da li si rientra alle rispettive basi di partenza.



DIFFICOLTA’

Tecnicamente difficile D, adatta ad alpinisti con precedente esperienza di alpinismo invernale.



MATERIALE

  • Sci o Ciaspole (a seconda della scelta di partenza e innevamento),
  • Imbraco,
  • Casco,
  • Ramponi,
  • Piccozze tecniche,
  • Pila frontale,
  • Abbigliamento adeguato da alpinismo

Ulteriori informazioni rispetto al materiale e alla possibilità di noleggio, sono disponibili presso la segreteria.


COSTO

Trattativa privata con la segreteria. 

Ulteriori informazioni importanti al seguente link:

https://mountaindreamguide.com/informazioni-importanti/


ISCRIZIONE

Per iscriverti o avere ulteriori informazioni non esitare a scrivere al seguente indirizzo email:

info@mountaindreamguide.com

 oppure chiama

 

3921437667

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: