Monte Disgrazia Via normale; 3678m

MONTE DISGRAZIA 3678m

Via normale

Il Monte Disgrazia con la sua eleganza e con la sua maestosità, si erge fiero al centro delle Alpi Retiche e nonostante il poco attraente nome è una delle più ambite cime del gruppo del Masino.

Il nome deriva dalla traduzione dialettale di “desglacia” ovvero “disghiaccia” e non ha certo a che fare con disgrazie avvenute a presunti alpinisti o mostri abitanti le sue vette.

La salita dalla via normale regala emozioni uniche, facendo rivivere l’alpinismo di inizio secolo, sulle tracce delle mitiche Guide Alpine del Masino.

La salita al rifugio Ponti punto di partenza per la salita avviene tramite la fantastica conca di Predarossa, capace di regalare scorci unici e incredibili.


PROGRAMMA

La salita al Monte Disgrazia avviene in due giorni.

Giorno 1: Ritrovo presso il meeting point presatabilito e trasferimento al parcheggio di Predarossa. Salita al Rifugio Ponti 2559m per la bella piana di Predarossa. Cena e pernottamento.

Girono 2: Partenza all’alba risalendo la morena dietritica fino al ghiacciaio di Predarossa e alla Sella di Pioda a quota 3387m. Da qui tramite articolata cresta fino alla vetta a quota 3678m. discesa per l’itinerario di salita.


A CHI E’ DEDICATO

La salita al monte disgrazia presenta il primo giorno un dislivello per semplice sentiero di circa 600 mds e 2 ore di marcia, mentre il secondo giorno un dislivello di circa 1200m e passaggi di semplice ma esposta arrampicata fino al 3° grado.

Può essere benissimo il primo contatto per chi non ha mai assaporato il gusto di questo splendido ambiente, per persone mediamente allenate.



COSTI

  • 550 € per il singolo cliente.
  • 650 € per due clienti.

Il rapporto massimo Guida Cliente è di 1-2

La quota comprende: accompagnamento della guida, affitto di piccozza, imbragatura e ramponi, assicurazione RC.

La quota non comprende: I trasferimenti, gli impianti di risalita, la mezza pensione dei clienti e della guida in rifugio in caso di pernottamento e tutto non compreso nella voce “la quota comprende”.

L’iscrizione si intende effettuata all’atto del versamento della caparra pari al 50% del costo dell’attività e deve avvenire entro 7 giorni dalla partenza di essa.

Iscrivendosi vengono accettate le condizioni di vendita riportate sul sito.

Ulteriori informazioni importanti al seguente link:


ISCRIZIONI

Per iscrizioni o maggiori informazioni contattate direttamente la segreteria tramite messaggio WhatsAPP con il tasto verde:

oppure direttamente al numero di telefono:

+39 3921437667

oppure tramite email al seguente indirizzo email o compilando il format qui di seguito:

info@mountaindreamguide.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: