PIZZO PALU’ 3901m Via normale
Il Pizzo Palù o meglio i Pizzi dei Palù, sono l’iconica montagna che domina il bel paesaggio engadinese e la famosa località turistica di Pontresina vicina a Sankt Moritz.
La mole dei Palù è ben visibile dall’arrivo della funivia del Diavolezza, comodo punto di partenza per la salita alla cima di 3901m ed è caratterizzata da tre speroni che ne aumentano lo slancio elegante verso il cielo.
La salita avviene per un maestoso ghiacciaio e regala una vista fantastica sul gruppo del Bernina e sulle Orobie e oltre, dalla sua vetta.

PROGRAMMA
La salita al Pizzo Palù avviene in due giorni dal versante settentrionale in territorio elvetico.
Giorno 1: Ritrovo presso il meeting point prestabilito e trasferimento presso la partenza della funivia del Diavolezza. Salita in funivia e pernottamento presso il Rifugio Diavolezza a quota 2978m.
Giorno 2: Partenza all’alba in direzione del ghiacciaio e salita in mezzo ad immense seraccate in direzione della vetta principale a quota 3901m. Discesa per la via di salita.
Giorno 1 opzionale: Salita con la funivia al mattino e scalata della bella e divertente ferrata del Piz Trovat 2850m.

A CHI E’ DEDICATA
La salita al Piz Palù dalla via normale è una bella ma mai troppo impegnativa salita alpinistica su ghiacciaio e ampia cresta finale, in ambiente di alta montagna.
Il rapido e comodo accesso del primo giorno permette di effettuare la salita di circa 1200 mds senza la stanchezza del giorno precedente, ma necessita comunque di un discreto allenamento e adattamento alla quota.
L’opzionale salita in via ferrata al Piz Trovat permette di prendere confidenza e gestire un ulteriore acclimamento alla quota funzionale al giorno successivo.

COSTI
- 500 € per un cliente.
- 650 € per due clienti.
- 700 € per tre clienti.
- 150 € in più per la salita opzionale al Piz Trovat il primo giorno per un cliente e 50 € in più per gli ulteriori clienti.
Rapporto massimo Guida Cliente 1-3
La quota comprende: accompagnamento della guida, affitto di piccozza, imbragatura e ramponi, assicurazione RC.
La quota non comprende: I trasferimenti, gli impianti di risalita, la mezza pensione dei clienti e della guida in rifugio in caso di pernottamento e tutto non compreso nella voce “la quota comprende”.
L’iscrizione si intende effettuata all’atto del versamento della caparra pari al 50% del costo dell’attività e deve avvenire entro 7 giorni dalla partenza di essa.
Iscrivendosi vengono accettate le condizioni di vendita riportate sul sito.
Ulteriori informazioni importanti al seguente link:
ISCRIZIONI
Per iscrizioni o maggiori informazioni contattate direttamente la segreteria tramite messaggio WhatsAPP con il tasto verde:
oppure direttamente al numero di telefono:
+39 3921437667
oppure tramite email al seguente indirizzo email o compilando il format qui di seguito:
info@mountaindreamguide.com