Salita al Dente del Gigante 4013 m

SALITA AL DENTE DEL GIGANTE 4013m

Il profilo del Dente del Gigante è inconfondibile e per estetica e bellezza e seppur in miniatura, paragonabile al Cervino.

untitled

La storia della salita al Dente fa parte della storia dell’alpinismo. Infatti in ritirata dopo il tentativo del 1880, sulle lisce placche centrali Mummery e Burgener, lasciarono un biglietto molto esplicativo della loro ferrea etica “Absolutely inaccessibile by fair means”.

IMG-20170813-WA0056

Ancora oggi infatti la salita di questo liscio tratto, si esegue grazie alle corde fisse presenti, opzione alternativa rimane calzare moderne scarpette da roccia e affrontare passaggi in placca fino al V+.


PROGRAMMA

Ritrovo e trasferimento a Curmayeur e salita tramite funivia al Rifugio Torino a quota 3379m.

-2020-06-17-17-04-16

Da qui tagliando sotto le Aguilles de Marbrees si risalgono i ripidi pendii della Gengiva del Dente fino alla Salle a Manger. Traversando ora a sinistra andremo all’attacco dello spigolo SO del Dente e con estetica arrampicata (passaggi fino al IV), arriveremo all’inizio del sistema di corde fisse che conducono in vetta a quota 4013 m.

PHOTO-2020-

Da qui una serie di calate in corda doppia ci conducono nuovamente alla Salle a Manger e successivamente per lo stesso itinerario al rifugio Torino.


TARIFFA

  • 500 euro una persona.
  • 650 euro due persone.

Eventuale extra di 100 euro se si vuole affrontare la salita con pernottamento il giorno precedente presso il rifugio Torino, questa strategia permette di acclimatarsi in modo ottimale e affrontare in maniera più piacevole la salita. Oppure è consigliabile abbinare la salita al Dente come secondo giorno di un altro itinerario sul Bianco.

La quota comprende: accompagnamento della guida, affitto di piccozza, imbragatura e ramponi, assicurazione RC.

La quota non comprende: I trasferimenti, gli impianti di risalita, l’eventuale mezza pensione dei clienti e della guida in rifugio, bevande e extra al rifugio e tutto non compreso nella voce “la quota comprende”.

L’iscrizione si intende effettuata all’atto del versamento della caparra pari al 50% del costo dell’attività e deve avvenire entro 7 giorni dalla partenza di essa.

Iscrivendosi vengono accettate le condizioni di vendita riportate sul sito.

Ulteriori informazioni importanti al seguente link:

https://mountaindreamguide.com/informazioni-importanti/


ISCRIZIONE

Per iscriverti o avere ulteriori informazioni non esitare a scrivere al seguente indirizzo email o al numero di telefono:

info@mountaindreamguide.com

392 14 37 667

 


oppure compila il format riportato qui di seguito:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: