Etna ski tour

ETNA SKITOUR

Dove la neve incontra il fuoco !!!

Sciare assaporando il profumo della salsedine, vagando con lo sguardo fino al blue del mare e gustarsi una mini vacanza rilassante di sapori e la cultura mediterranea.

L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa e in quanto tale, nei mesi invernali i suoi pendii si ricoprono di neve permettendo la pratica dello scialpinismo su tutti i suoi versanti.

Sciare sull’Etna offre delle sensazioni uniche e particolari grazie al continuo contrasto offerto dal paesaggio: il contrasto del nero della lava e il candido bianco della neve, sullo sfondo dell’intenso blu del vicinissimo Mar Ionio.

Saliremo fra crateri, colate laviche e fumarole per scendere con lo sguardo rivolto al Mediterraneo, in un ambiente che solo l’Etna e la Sicilia ci possono regalare.

Lo spettacolo che si aprirà ai nostri occhi dalla cima del Vulcano è davvero ineguagliabil, un colpo d’occhio splendido sulla Sicilia orientale. Nelle giornate più limpide lo sguardo spazia fino alle Isole Eolie e all’Aspromonte Calabro.

Ma la cosa più bella è forse ammirare la potenza della natura, sentire il respiro della terra e il calore che vien fuori dalle sue viscere… uno spettacolo davvero unico che mette al contempo paura e meraviglia, una sensazione indelebile che rimane nel cuore.


PROGRAMMA

  • 3 marzo 2023: Ritrovo nel meeting point prestabilito e trasferimento in Aeroporto per prendere volo Milano/Catania. Arrivo in città e breve visita della città e  alla “Piscaria” il caratteristico mercato del pesce di Catania. Successivo trasferimento a Nicolosi/Linguaglossa con sistemazione in B&B e cena tipica.
  • 4 marzo 2023: Trasferimento in auto verso piano Provenzana, per la salita lungo il versante Nord del Vulcano. Passeremo per Piano delle Concazze e si raggiungerà il cratere di Nord-Est. La discesa avviene lungo l’itinerario di salita oppure passando dall’osservatorio vulcanologico di Pizzi Deneri attraverso il canale Quarantore, a seconda delle condizioni.
  • 5 marzo 2023: Trasferimento in auto verso il Rif. Sapienza e salita scialpinistica al cratere sommitale, passando per la torre del Filosofo. Discesa per lo stesso versante, in direzione della Montagnola, e poi verso il Rif. Sapienza lungo i bellissimi pendii fuori pista del versante sud. Nel pomeriggio, trasferimento verso l’Aeroporto di Catania e in serata volo di rientro.

COSTO

400 euro cad. con un gruppo minimo di 4 persone.

La quota comprende: accompagnamento della guida, affitto di piccozza, imbragatura e ramponi, kit autosoccorso in valanga e assicurazione RC.

La quota non comprende: I trasferimenti, gli eventuali impianti di risalita la mezza pensione dei clienti e della Guida in rifugio o B&B, bevande e extra al rifugio compresi quelle della Guida e tutto non compreso nella voce “la quota comprende”.

L’iscrizione si intende effettuata all’atto del versamento della caparra pari al 50% del costo dell’attività e deve avvenire entro 7 giorni dalla partenza di essa.

Iscrivendosi vengono accettate le condizioni di vendita riportate sul sito.

Ulteriori informazioni importanti al seguente link:


ISCRIZIONI

Per iscriversi all’attività o avere maggiori informazioni in merito non esitate a contattare il seguente numero telefonico oppure ad inviare un messaggio WhatsApp tramite il tasto verde:

+39 3494250026

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: